Piazza del Duomo è nel centro di Firenze. Il Duomo è il luogo più visitato e il cuore della città di Firenze. Piazza del Duomo comprende il Duomo di Firenze, la Loggia del Bigallo, il Battistero di Firenze, il Campanile di Giotto, il museo dell’Opera del Duomo e il palazzo Arcivescovile. Il lato Ovest, viene anche chiamato Piazza San Giovanni. Alcuni dei monumenti di questo posto sono anche elencati nel sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Il Duomo di Firenze è la quarta cattedrale più grande di Italia dopo San Pietro, San Paolo e il Duomo di Milano. È gratuito per chiunque entrare nella cattedrale di Firenze e quindi ci sarà una lunga coda. Ci sono molte opere d’arte realizzate da Giorgio Vasari nel Duomo di Firenze e una delle sue più importanti opere è il Giudizio Universale che fu disegnato da lui ma dipinto da Federico Zuccari nel 1579.
Il Campanile di Giotto, alto 84,7 metri e dotato di 7 campane, si trova vicino a Santa Maria del Fiore e al Battistero di San Giovanni. Il campanile è il capolavoro più importante perché rappresenta l’architettura gotica fiorentina e fu progettato da Giotto di Bondone e fu sia pittore che architetto. Quando Giotto morì, Andrea Pisano fu il prossimo a finire i primi due piani e poi, nel 1359, Francesco Talenti, il quale fu un ottimo costruttore, completò il resto del lavoro realizzando la parte di design delle grandi finestre ai massimi livelli della torre.
Durante la costruzione del campanile, la prima pietra è stata collocata nel 1334. Si dice che le impronte a forma di losanghe nella torre mostrano l’ordine universale e la storia della redenzione e le incisioni di rilievo mostrano la “Creazione dell’uomo“.
La campana più grande è denominata Santa Reparata mentre il resto delle campane sono chiamate Apostolica, Mater Dei, Immacolata, Assunta, Misericordia e Annunziata.
Durante la costruzione del campanile, la prima pietra è stata collocata nel 1334. Si dice che le impronte a forma di losanghe nella torre mostrano l’ordine universale e la storia della redenzione e le incisioni di rilievo mostrano la “Creazione dell’uomo“.
La campana più grande è denominata Santa Reparata mentre il resto delle campane sono chiamate Apostolica, Mater Dei, Immacolata, Assunta, Misericordia e Annunziata.
Visita il sito Star Florence per prenotare una visita guidata nel Duomo di Firenze e nel Campanile di Giotto!
Tel: (+39) 055/01 25 130, (+39) 328/19 84 785 | Email: info@starflorence.com